NOVITÀ E CRITICITÀ IN CARDIOLOGIA

Articoli
Edoxaban: si conferma la sicurezza nei pazienti anziani (>85 anni) a un anno di follow-up
La somministrazione di edoxaban per la profilassi della cardioembolia associata a fibrillazione atriale appare sicura sia in pazienti anziani a basso rischio sia in anziani fragili con più di 85 anni. La conferma riguardo alla sicurezza proviene dall’analisi di un...
Fibrillazione atriale, prevenire è meglio
La prevenzione delle malattie cardiovascolari è un tema di estrema rilevanza soprattutto se si parla di fibrillazione atriale, uno dei principali fattori di rischio per l’anziano. Lo scorso Ottobre il Ministero della Salute ha pubblicato un documento sulla prevenzione...
Linee guida ESC 2021 per la diagnosi e il trattamento dello scompenso: una sintesi delle principali novità
A fine agosto 2021 sono state pubblicate le linee guida dell’European Society of Cardiology (ESC) per la diagnosi e il trattamento del paziente con scompenso cardiaco. Riguardo alle novità introdotte dalle nuove linee guida occorre innanzitutto segnalare che rispetto...
COVID E CUORE
CARDIOLOGIA E MMG
MEDICINA DIGITALE
DIABETE E DISPLIPIDEMIE
NOVITÀ E CRITICITÀ IN CARDIOLOGIA
CUORE e ... è un'iniziativa
I.R.C.C.S. MultiMedica
CUORE e... è un progetto sviluppato da CESMAV
CUORE e... è un progetto realizzato con il contributo non condizionante di Daiichi-Sankyo Italia S.p.A.


