In Italia l’aspettativa di vita ha ormai raggiunto e superato gli 80 anni e almeno per le donne ci si sta avvicinando ai 90 anni. Questa nuova realtà sociale fa sì che sempre più ci si trovi a gestire pazienti cronici con comorbilità, mettendo a dura prova i servizi...
Già prima della pandemia da SARS-CoV-2 erano evidenti i problemi dell’attuale sistema sanitario, ma COVID-19 ha fatto capire che occorre intervenire in fretta e che in particolare occorre intervenire per una migliore medicina del territorio. Sempre la pandemia ha...
L’integrazione del sistema ospedale territorio è il principale obiettivo del PNRR. E in questo la medicina digitale gioca un ruolo chiave perché con un utilizzo adeguato della tecnologia potremmo arrivare a pensare di rendere la casa il principale luogo di cura. In...
Nei pazienti in terapia con i farmaci anticoagulanti orali DOAC l’attenzione al corretto dosaggio è un elemento indispensabile. “A volte si preferisce prescrivere un basso dosaggio anche in pazienti che non hanno le caratteristiche tipiche per questa indicazione per...
La somministrazione di edoxaban per la profilassi della cardioembolia associata a fibrillazione atriale appare sicura sia in pazienti anziani a basso rischio sia in anziani fragili con più di 85 anni. La conferma riguardo alla sicurezza proviene dall’analisi di un...