Fin dai primi mesi della pandemia da SARS-CoV-2 è apparso evidente che le persone con malattie cardiovascolari avevano un rischio più elevato di andare incontro a forme gravi di COVID-19. Con il tempo gli studi hanno mostrato che il rischio di andare incontro a...
La redazione di CUORE e… dal 28 febbraio al 12 marzo 2022 ha proposto agli utenti del sito di partecipare a un’indagine sull’uso degli anticoagulanti nei pazienti con fibrillazione atriale (FA). In soli 13 giorni sono state raccolte 117 risposte, mostrando una...
Tradizionalmente si dice che gli occhi sono lo specchio dell’anima, perché l’occhio riflette in maniera immediata le nostre emozioni. In epoca di medicina digitale gli occhi diventano anche lo specchio del cuore. E’ stata sviluppata di recente infatti una rete neurale...
E’ da inizio 900 che la letteratura ha dato il via all’immagine di macchine super intelligenti capaci di sostituirsi all’uomo. E’ però dagli anni 50 grazie anche alle intuizioni del matematico Alan Turing che il concetto di intelligenza artificiale passò dal mondo...
Integrazione tra ospedale e territorio per una sanità di prossimità e sviluppo della medicina digitale così da mettere al centro i bisogni delle persone e generare valore sociale. Questi in sintesi sono gli obiettivi del PNRR per una migliore assistenza socio...