Dati real life confermano per edoxaban un buon profilo di sicurezza

Dati real life confermano per edoxaban un buon profilo di sicurezza

Secondo uno studio di coorte pubblicato sull’International Journal of Cardiology edoxaban appare associato a un minore rischio emorragico rispetto agli antagonisti della vitamina K nei pazienti con fibrillazione atriale. L’obiettivo dello studio era confrontare i dati...
Cautela nella gestione della FA nel paziente anziano fragile

Cautela nella gestione della FA nel paziente anziano fragile

E’ noto in letteratura come con l’aumento dell’età aumenti la prevalenza di fibrillazione atriale con un aumento sia del rischio di ictus ischemico che di quello emorragico. La gestione dei pazienti anziani, fragili con fibrillazione atriale è quindi particolarmente...
Con Edoxaban, più sicurezza nei pazienti con fibrillazione atriale

Con Edoxaban, più sicurezza nei pazienti con fibrillazione atriale

Nei pazienti con fibrillazione atriale ad alto rischio può essere utile raccomandare una terapia anticoagulante con Edoxaban, in alternativa a Warfarin, in quanto a pari efficacia corrisponde una maggiore sicurezza in tema di riduzione dei sanguinamenti maggiori. Lo...
Allo studio gli effetti di edoxaban sulla funzionalità renale

Allo studio gli effetti di edoxaban sulla funzionalità renale

La terapia con edoxaban non sembra comportare un significativo peggioramento della funzionalità renale a due anni di follow up. Questa la conclusione che emerge da una analisi di real world su un sottogruppo di pazienti che ha partecipato allo studio ETNA-AF-Europe....