In sintesi Quando si parla di metaverso il primo pensiero va ai videogiochi o più in generale ad attività di intrattenimento. In realtà questa nuova rivoluzione tecnologica sta già mostrando ampie potenzialità in ambito medico. L’informazione e l’educazione del...
L’elettrocardiogramma, strumento diagnostico in uso da oltre un secolo sta entrando in una nuova era: è recente infatti l’applicazione dell’intelligenza artificiale all’ECG. L’addestramento tramite enormi set di dati, nei quali spesso vengono trovati modelli...
Non tutto è sempre bianco o nero. In medicina sappiamo bene che sono all’ordine del giorno le zone grige: cioè aree in cui l’applicazione delle raccomandazioni delle linee guida non è sempre sostenuta da prove solide. La terapia anticoagulante non fa eccezione a...
Negli ultimi anni sempre più l’intelligenza artificiale è diventato uno strumento di supporto all’attività del medico. In particolare, stiamo assistendo a innumerevoli progressi nella diagnostica per immagini anche in ambito cardiologico. L’ecocardiografia è in...
La trasformazione digitale che stiamo vivendo sta interessando anche l’ambito della formazione. Sappiamo infatti che con medicina digitale si intende un ampio spettro di tecnologie che però ancora oggi molti medici conoscono poco e non sanno ancora usare...