COVID E CUORE

Articoli
Paziente a rischio ictus: modelli organizzativi per il post COVID-19
La pandemia da SARS-CoV-2 ha messo a dura prova il Sistema Sanitario Nazionale, comportando una serie di problematiche di natura non solo assistenziale, ma anche gestionale. A fronte dell’elevata prevalenza di malattie cardiovascolari e dell’alta incidenza di eventi...
Liberta si…cura: una nuova iniziativa di comunicazione per le scuole
L’attuale pandemia di Covd-19 ha messo a dura prova il sistema mettendo tutti gli operatori sanitari di fronte a un virus completamente nuovo. A un anno dall’inizio dell’emergenza grazie agli studi fatti in tutti i Paesi coinvolti dalla pandemia e all’esperienza via...
Le risposte dell’EMA ai dubbi di Peter Doshi sui vaccini Pfizer e Moderna
L’articolo è una sintesi dei seguenti articoli: Doshi P. Peter Doshi: Pfizer and Moderna’s “95% effective” vaccines—we need more details and the raw data. Br Med J 2020....
Webinar
I Vaccini: dalle origini ai nostri giorni
Relatori: Paolo Bonanni, Gian Franco Gensini Data: Giovedì 18 Novembre alle ore 17.30
Fibrillazione atriale: nuove evidenze scientifiche per un migliore accesso alle cure
Relatori: Gian Franco Gensini, Roberto De Ponti, Ciro Indolfi, Francesco Saverio Mennini. Data 30 Novembre 2021.
Prevenzione cardiovascolare: stato dell’arte e futuri sviluppi
Relatori: Pasquale Perrone Filardi, Robert Alexander, Giuseppe Ambrosio, Gian Franco Gensini
Data: Martedì 27 Luglio, ore 17.30
COVID E CUORE
CARDIOLOGIA E MMG
MEDICINA DIGITALE
DIABETE E DISPLIPIDEMIE
NOVITÀ E CRITICITÀ IN CARDIOLOGIA
CUORE e ... è un'iniziativa
I.R.C.C.S. MultiMedica
CUORE e... è un progetto sviluppato da CESMAV
CUORE e... è un progetto realizzato con il contributo non condizionante di Daiichi-Sankyo Italia S.p.A.


