Sono stati presentati al recente Congresso della Società Europea di Cardiologia (ESC) 2021, e contestualmente pubblicati sul New England Journal of Medicine (NEJM), i risultati dello studio ENVISAGE -TAVI AF, studio che ha valutato l’uso di Edoxaban in pazienti con...
L’aderenza alla terapia anticoagulante è un elemento indispensabile per l’efficacia della cura. È quanto emerge da uno studio di vita reale che ha dimostrato come l’assunzione di anticoagulanti orali diretti che possono essere somministrati una sola volta al giorno...
Gli anticoagulanti orali diretti (DOAC) agiscono inibendo in maniera diretta il fattore Xa (rivaroxaban, apixaban, edoxaban) o la trombina (il Dabigatran). Rispetto al Warfarin hanno il vantaggio di causare un minor rischio di effetti negativi e di interazioni con...