La somministrazione di edoxaban per la profilassi della cardioembolia associata a fibrillazione atriale appare sicura sia in pazienti anziani a basso rischio sia in anziani fragili con più di 85 anni. La conferma riguardo alla sicurezza proviene dall’analisi di un...
La prevenzione delle malattie cardiovascolari è un tema di estrema rilevanza soprattutto se si parla di fibrillazione atriale, uno dei principali fattori di rischio per l’anziano. Lo scorso Ottobre il Ministero della Salute ha pubblicato un documento sulla prevenzione...
Proponiamo la registrazione di un webinar tenutosi lo scorso marzo dal titolo We care for every heartbeat: New insights for the management of your AF patients. Riteniamo utile dare la possibilità agli utenti di Cuore e… di assistere a questo evento in quanto è...
Un ecosistema digitale per il rischio cardiovascolare Ruolo del Value Based Health Ecosystem per la presa in carico dei pazienti ad alto e ad altissimo rischio cardiovascolare Martedi 15 Marzo – ore 16.30 La Rete Cardiologica degli IRCCS, network di ricerca...