Un nuovo modello di gestione del paziente cronico a rischio cardiovascolare, messo a punto di recente e destinato ad essere valutato e impiegato dalla Rete Cardiologica degli IRCCS mette al centro il paziente e in particolare il valore percepito dal paziente e la...
A fine agosto 2021 sono state pubblicate le linee guida dell’European Society of Cardiology (ESC) per la diagnosi e il trattamento del paziente con scompenso cardiaco. Riguardo alle novità introdotte dalle nuove linee guida occorre innanzitutto segnalare che rispetto...
Somministrare edoxaban nei pazienti con COVID-19 potrebbe ridurre il rischio di complicanze. E’ quanto emerge da uno studio retrospettivo osservazionale che ha preso in esame 884 pazienti (età media 71 anni) positivi a SARS-CoV-2 in terapia con edoxaban per il...
Mercoledì scorso, alle 21, E.C., un fratello comboniano nato in un piccolo paese delle Dolomiti 74 anni fa e residente in Uganda per più di 40 anni – è morto. Era un mio amico. La notizia è arrivata alla fine del mio turno pomeridiano nel reparto COVID-19 del...
I pazienti in trattamento con anticoagulanti sono in costante aumento con un prevalenza stimata in Italia pari al 2% del totale della popolazione. La recente diffusione di COVID-19 ha reso necessaria una riorganizzazione dei centri per la cura delle trombosi e la...