segreteria@cuoree.it
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Accedi
  • Registrati
CUORE e...
  • HOME
  • IL PROGETTO
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • AREA RISERVATA
    • TEMI
      • COVID E CUORE
      • CARDIOLOGIA E MMG
      • MEDICINA DIGITALE
      • DIABETE E DISLIPIDEMIE
      • NOVITA E CRITICITA CARDIOLOGIA
    • SEZIONI
      • ARTICOLI
      • WEBINAR
      • INTERVENTI VIDEO
      • CASI CLINICI INTERATTIVI
      • INVIA LA TUA ESPERIENZA
      • PODCAST
  • CONTATTI
  • LEGAL
Seleziona una pagina
Telemedicina, quali vantaggi e quali differenze di genere nel trattamento delle patologie?

Telemedicina, quali vantaggi e quali differenze di genere nel trattamento delle patologie?

Intervista con Silvana De Bonis, Direttore Cardiologia – UTIC PO Rossano – ASP...
Intervista con Fabrizio Ammirati

Intervista con Fabrizio Ammirati

Intervista con il Direttore del Dipartimento di Medicina, ASL ROMA 3- P.O. B. Grassi –...
Quali modelli nella gestione del paziente cardiologico in telemedicina?

Quali modelli nella gestione del paziente cardiologico in telemedicina?

Intervista con Riccardo Ieva, specialista in Malattie Apparato Cardiovascolare, responsabile Terapia Intensiva Cardiologica della SC di Cardiologia presso la  Direzione Universitaria degli OORR...
Intervista con Fabrizio Oliva

Intervista con Fabrizio Oliva

Intervista con il Direttore S.C. Cardiologia 1 Emodinamica – Ospedale Niguarda Milano, Presidente Designato...
Il digitale per l’assistenza sul territorio

Il digitale per l’assistenza sul territorio

Intervista con Cosimo Angelo Greco, Direttore UOC Cardiologia-UTIC, ASL...
Pagina 3 di 31« pagina precedente pagina successiva »
  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn