Interventi video
L’ablazione transcatetere e le nuove raccomandazioni della European Society of Cardiology
Intervento del Prof. Ciro Indolfi, Direttore U.O. Cardiologia-Emodinamica-UTIC Professore Ordinario e Direttore Scuola di specializzazione in Cardiologia Università Magna Graecia Catanzaro
I Vaccini – dalle origini ai nostri giorni
Intervento del Prof. Bonanni, Professore ordinario di Igiene presso Università degli Studi di Firenze e
Direttore Dipartimento di Scienze della Salute (DSS)
Digital Transformation – Come impatta la salute ed il lavoro dei clinici
Intervento del Dott. Robert Alexander, Health & Life Science Integrated Industry Unit, Italy Certified IBM Thought Leader Architect IBM Design Coach
Tutti gli interventi video

COVID-19 nel paziente cardioncologico: maggiore contagio e prognosi avversa. Prevenzione e management
Intervento del Prof. Nicola Maurea all’interno del webinar “COVID-19 nel paziente cardioncologico: maggiore contagio e prognosi avversa. Prevenzione e management“
Venerdì 15 maggio 2020

COVID-19 outbreak and CV diseases – A multifacet relationship
Intervento del Prof. Pasquale Perrone Filardi all’interno del webinar “COVID-19 nel paziente cardioncologico: maggiore contagio e prognosi avversa. Prevenzione e management“
Venerdì 15 maggio 2020

La posizione dell’ANMCO nella gestione dell’emergenza COVID-19 e nella transizione alla fase 2
Intervento del Prof. Furio Colivicchi all’interno del webinar “La posizione dell’ANMCO nella gestione dell’emergenza COVID-19 e nella transizione alla fase 2“
Lunedì 11 maggio 2020

La posizione dell’ANMCO nella gestione dell’emergenza COVID-19 e nella transizione alla fase 2
Intervento del Prof. Domenico Gabrielli all’interno del webinar “La posizione dell’ANMCO nella gestione dell’emergenza COVID-19 e nella transizione alla fase 2“
Lunedì 11 maggio 2020

Le aziende ospedaliere universitarie nella gestione sanitaria del COVID-19
Intervento del Prof. Paolo Morello Marchese all’interno del webinar “Le aziende ospedaliere universitarie nella gestione sanitaria del COVID-19“
Martedì 5 maggio 2020

Le aziende ospedaliere universitarie nella gestione sanitaria del COVID-19
Intervento del Prof. Valtere Giovannini all’interno del webinar “Le aziende ospedaliere universitarie nella gestione sanitaria del COVID-19“
Martedì 5 maggio 2020

Careggi nella gestione del Covid 2019
Intervento del Prof. Rocco Donato Damone all’interno del webinar “Le aziende ospedaliere universitarie nella gestione sanitaria del COVID-19“
Martedì 5 maggio 2020

Il COVID-19 in Azienda USL Toscana Sud Est
Intervento della Prof.ssa Simona Dei all’interno del webinar “Organizzazione della risposta sanitaria al COVID-19“
Giovedì 30 aprile 2020

La risposta del network degli ospedali in Toscana
Intervento del Prof. Fabrizio Gemmi all’interno del webinar “Organizzazione della risposta sanitaria al COVID-19“
Giovedì 30 aprile 2020

Il “peso” delle comorbilità cardiometaboliche. Scompenso, cardiopatia ischemica, diabete, insufficienza renale
Intervento del Prof. Dario Manfellotto all’interno del webinar “Il “peso” delle comorbilità cardiometaboliche. Scompenso, cardiopatia ischemica, diabete, insufficienza renale“
Martedì 21 aprile 2020

COVID E CUORE

CARDIOLOGIA E MMG

DIABETE E DISLIPIDEMIE

MEDICINA DIGITALE
COVID E CUORE
CARDIOLOGIA E MMG
MEDICINA DIGITALE
DIABETE E DISPLIPIDEMIE
NOVITÀ E CRITICITÀ IN CARDIOLOGIA
CUORE e ... è un'iniziativa
I.R.C.C.S. MultiMedica
CUORE e... è un progetto sviluppato da CESMAV

